Who we are: Difference between revisions

From Gregorianum.org
Jump to navigation Jump to search
Created page with "{{DISPLAYTITLE:<span style="opacity:0;position:absolute;">{{FULLPAGENAME}}</span>}} <!-- Donazione --> <center> {| style="margin: 1em 0 0; border: 1px solid gray; padding: 2px; background: #ff0000;" | style="width: 50%; padding: 0 1em; background: #ff0000; vertical-align: top;" | <!--colonna sinistra--> <big><p style="text-align:center"><span style="color:#000000"><b>WOULD YOU LIKE TO LEAVE A SMALL DONATION?</b></span></p></big> |}</center><!-- Fine Do..."
 
Line 10: Line 10:


[[Category:Help]]
[[Category:Help]]
== Finalità ==
== Purpose ==
Questo sito nasce dalla passione per questa antica tipologia di canto liturgico. Vuole essere un punto di riferimento e di raccordo tra vari progetti che pullulano in rete. L'accesso al materiale in esso contenuto è libero ed è disponibile in base alla licenza [https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/ Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo], se non diversamente specificato.
 
This site was born from a passion for this ancient type of liturgical chant. It aims to be a point of reference and connection between various projects that are swarming on the net. Access to the material contained therein is free and is available under the [https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/ Creative Commons Attribution-ShareAlike] license, unless otherwise specified.
 
== Materiale ==
== Materiale ==
Nel sito potete trovare i canti gregoriani in notazione quadrata tratti (ove non specificato) dal ''Graduale Romanum'', ''Liber Usualis'' o altri testi che raccolgono canti gregoriani. Il contenuto dei testi viene riportato come CODICE SORGENTE in linguaggio ''Gregorio LATEX'': una piattaforma software che consente di stampare/impaginare i neumi del canto gregoriano, accessibile sia offline che online tramite il servizio [http://apps.illuminarepublications.com/gregorio/ Illuminare Score Editor].
Nel sito potete trovare i canti gregoriani in notazione quadrata tratti (ove non specificato) dal ''Graduale Romanum'', ''Liber Usualis'' o altri testi che raccolgono canti gregoriani. Il contenuto dei testi viene riportato come CODICE SORGENTE in linguaggio ''Gregorio LATEX'': una piattaforma software che consente di stampare/impaginare i neumi del canto gregoriano, accessibile sia offline che online tramite il servizio [http://apps.illuminarepublications.com/gregorio/ Illuminare Score Editor].

Revision as of 17:30, 17 January 2025

WOULD YOU LIKE TO LEAVE A SMALL DONATION?

Purpose

This site was born from a passion for this ancient type of liturgical chant. It aims to be a point of reference and connection between various projects that are swarming on the net. Access to the material contained therein is free and is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike license, unless otherwise specified.

Materiale

Nel sito potete trovare i canti gregoriani in notazione quadrata tratti (ove non specificato) dal Graduale Romanum, Liber Usualis o altri testi che raccolgono canti gregoriani. Il contenuto dei testi viene riportato come CODICE SORGENTE in linguaggio Gregorio LATEX: una piattaforma software che consente di stampare/impaginare i neumi del canto gregoriano, accessibile sia offline che online tramite il servizio Illuminare Score Editor.

Come partecipare

Per partecipare al progetto, inviare una mail all'indirizzo info@stefanoferri.net, indicando Nome, Cognome, indirizzo e-mail. Nella risposta riceverete gli accessi al backend dove potrete inserire e/o modificare i contenuti.

Gregorianum.org è gestito senza scopo di lucro. Si può "dare una mano" anche inviando una donazione (di qualsiasi importo) per sostenere le spese di gestione della piattaforma. Tale contributo è possibile inviarlo tramite PayPal tramite il link: https://www.paypal.com/paypalme/stefanoferrinet

Grazie!

Contatti

Questo sito web è realizzato e gestito senza scopo di lucro da Stefano Ferri - www.StefanoFerri.net.

STEFANO FERRI